Il consiglio di classe è composto da tutti i professori della classe, due rappresentanti eletti dagli studenti e due rappresentanti eletti dai genitori. Il consiglio di classe è presieduto dal preside o da un suo rappresentante tra le fila dei professori componenti il consiglio di classe.
Il lavoro di segretario è svolto da uno dei professori, membri del consiglio di classe. Lo decide il mandante o il suo rappresentante. Il consiglio di classe si rinnova ogni anno e avanza proposte al corpo docente riguardanti le attività didattiche nonché sperimentazioni, progettazioni di attività integrative e di supporto. Il consiglio di classe promuove i rapporti tra docenti, genitori e studenti.
Le decisioni circa l’impostazione didattica e la valutazione degli studenti sono riservate al Consiglio di classe nella sua composizione più ristretta. Il consiglio di classe a composizione più ristretta decide sulla valutazione del comportamento sulla base di:
- la partecipazione alla comunità scolastica ai sensi dell’articolo 3 dello Statuto degli studenti,
eventuali annotazioni in agenda, assenze ingiustificate, (non) rispetto delle regole e delle regole della casa, eventuali provvedimenti disciplinari.
Il consiglio di classe delibera anche sull’eventuale sospensione fino ad un massimo di 15 giorni per infrazioni di particolare gravità commesse da un singolo studente.